Corso – Scrittura Automatica: La Magia del Profondo

Corso – Scrittura Automatica: La Magia del Profondo

CORSO DI OTTO SETTIMANE CON BARBARA MARTINIOFFERTO IN ITALIANO E INGLESE “Fatevi portare di che scrivere, dopo esservi sistemato nel luogo che vi sembra più favorevole alla concentrazione del vostro spirito in sé stesso. Ponetevi nello stato più passivo, o ricettivo, che potete. Scrivete rapidamente senza un soggetto prestabilito, tanto in fretta da non trattenervi, da non avere la tentazione di rileggere. La prima frase verrà da sola”. André Breton, da “Manifesto of Surrealism”, 1924 Raccontare il nostro vissuto ha sempre un sapore speciale.Raccoglie la dimensione più profonda di noi e ci permette di registrare ogni più piccolo dettaglio dei nostri movimenti interiori.Le nostre memorie si fondono con le nostre emozioni e ci consentono di fissare quel  flusso di parole a volte imperiose, a volte sommesse, che tracima incessantemente dal nostro cuore e dalla nostra mente.  Noi siamo memoria che galleggia all’interno di un mare sconosciuto, di un sistema frastagliato di sensazioni , sentimenti e pulsioni che cerchiamo di condensare , a volte,  in azioni ma che rimane pur sempre , a detta del grande psicanalista James Hillman, avvolta in una culla di linguaggio che ci sorprende e comprende al di là e al di qua della vita. Ascoltare quella voce  sottile che ci autodescrive costantemente è un modo sorprendentemente efficace per conoscersi, per entrare nel nostro universo più intimo  e farlo diventare segno, inchiostro sulla carta della nostra pelle. Uno specchio incessante di crescita ed evoluzione. Questo corso di otto lezioni è un viaggio nel profondo  per scoprire , attraverso questo particolare tipo di scrittura, parti della nostra spiritualità e del nostro “sentire” più intimo nel quale  saranno esplorati 4 grandi autori della letteratura mondiale  e dunque 4 modalità di descrivere , quasi senza censura, questo misterioso essere che siamo e che ci diciamo di essere. A tale fine ci saranno delle letture , degli esercizi specifici e brevi meditazioni inerenti ai quattro artisti qua sotto illustrati. La scrittura automatica: L’esercizio della trasparenza In questo primo incontro ci occuperemo della descrizione della nascita di questo tipo di scrittura in ambito spiritualista e di come sia stata ripresa sia dal movimento surrealista del novecento sia dalla psicanalisi. Sarà data una panoramica delle sue diverse finalità con lo scopo di permettere una visone esaustiva della modalità descrittiva che sarà usata durante tutto il corso .Inoltre sarà esposta la particolare posizione di Andrè Breton all’interno di questo paradigma. Virginia Wolf : Una poesia della psicanalisi In questo secondo incontro sarà illustrata la...

Read More

Corso – Il Potere di guarigione della Scrittura

Corso – Il Potere di guarigione della Scrittura

Corso settimanale di due mesi con Barbara Martini, offerto in inglese e in italiano Scrivere la nostra storia è un ascolto profondo delle nostre verità interiori, dei nostri spazi più segreti che spesso rivelano una dimensione sacra, un bozzolo vivo e palpitante che non pensavamo di avere, un qualcosa di cui vale la pena prendersi cura e , forse, raccontare al mondo. Il rileggere, rivisitare, scoprire queste dimensioni di noi stessi ci pone in una prospettiva nuova, diventiamo dei viaggiatori all’interno della nostra mente, in un paese che abitiamo ma che riscopriamo ogni volta, tutte le volte cioè che ci raccontiamo la storia della nostra vita per essere sicuri che funzioni ancora, che ci regali ancora la meravigliosa sensazione di essere al sicuro. Noi siamo incredibili creature abitate da memorie .Siamo un racconto vivente. Proprio per questo questo corso ha come scopo principale quello di imparare a soffermarsi su quello che ci dice la nostra voce interiore e cercare di depositare dolcemente il suo messaggio su carta . L’unico materiale occorrente saranno una penna e un foglio o più fogli bianchi oppure, a seconda del proprio amore o meno per la carta rilegata , un quaderno nuovo. Durante tutte le otto lezioni di cui è composto questo percorso saranno effettuati brevi letture di diversi autori, esercizi mirati di scrittura e brevi meditazioni inerenti agli argomenti qui di sotto illustrati: “Scrittura Autobiografica: L’incanto della carta”In questo incontro ci occuperemo della forma più semplice e nello stesso tempo più coraggiosa dello scrivere: la scrittura autobiografica. Scopriremo come sia possibile ri-dare attenzione e significato in forma scritta alle esperienze dirette della nostra esistenza e come a volte sia liberatorio raccontare ad un foglio ciò che sarebbe impossibile narrare anche ad un amico. “Scrittura Epistolare: La lettera che non ti scrissi”Affronteremo ciò che per molto tempo è stato un tipo di comunicazione molto diffuso: la scrittura epistolare ,una modalità di rapporto con l’altro che ci permette di entrare in relazione ma in maniera indiretta e che riesce così a concederci l’espressione di temi più o meno intensi con i nostri cari ma anche con persone con cui non è o non è stato facile parlare oppure, addirittura con persone che non ci sono più e alle quali non abbiamo comunicato qualcosa di essenziale. “Scrittura Automatica: Come un sogno”La scrittura automatica rappresenta una modalità di scrittura molto interessante che ci permette di dare la...

Read More

Corso – La scrittura come Salvezza

Corso – La scrittura come Salvezza

Dalla fiaba alla rivelazione di Sé. 16 giugno: 14.30 – 19.00 17 giugno: 10.00-13.00                     14.30-18.30 Seminario condotto da BARBARA MARTINI, Counselor Olistico Supervisor (iscritta alla SIAF con il codice TO011S-CO, professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013) L’evento tratterà dell’importanza della propria biografia e della descrizione di Sè a se stessi, attraverso meditazioni guidate, la fiaba e lo straordinario strumento della scrittura, utilizzato nelle sue diverse peculiarità, tra cui: la dimensione dell’amico a cui confessare le proprie pene, quella della disvelazione di sentimenti inespressi, e quella di un contatto con un potere più grande. Talmente grande da contenere la luce della speranza.  Un viaggio interiore alla ricerca di quella essenza nascosta che la penna a volte ci consegna, al di là della coscienza, vivida e intonsa, come fosse stata lì da sempre eppure non vista, non considerata, ma, proprio per questo, pronta a relegarci un sapore nuovo della meravigliosa composizione che siamo. Per info e contatti: 338...

Read More

Musica

Musica

Quando la musica diventa poesia si muove sinuosa tra le pieghe dell’anima. La senti arrivare negli anfratti del cuore a nutrire, dissetare quel desiderio perenne di bellezza che non se ne va tranne in alcuni momenti. Rari, preziosi, inestimabili. La fisarmonica di Richard Galliano stasera a Monteriggioni mi ha fatto respirare la pioggia francese e le gonne rosse delle tanghere nei barrios argentini . Mi ha fatto ballare nel mondo di questo artista straordinario fino a lasciarmi felice con le mani scorticate dal tanto applaudire , ammaliata. Commossa. Un pasto d’amore pieno di meraviglia. Un’ora e mezzo di concerto che e’ sembrata un minuto e un’emozione che durerà per sempre. Grazie Richard ....

Read More

Terra

Terra

E quando meno te lo aspetti…….il mare. L’ho visto giovane con i piedi piccoli e il rumore e l’odore del legno a coronare le corse di fronte alle cabine a farmi compagnia , le labbra salate di giochi e una nonna enorme intenta a cucinare le telline al sugo più buone del mondo……Forse per me sarà sempre quello il mare:occhi che ti seguono da lontano incollati dietro la schiena mentre entri nell’acqua . L’abbronzatura più bella che abbia mai conosciuto. Un sole così dolce da contenermi tutta e riportarmi a riva....

Read More